Tecnico superiore del trasporto ferroviario ed intermodale con qualifica di agente polifunzionale
Descrizione
Il corso di “Tecnico Superiore per la Logistica e il Trasporto Intermodale” è pensato per formare figure professionali specializzate nella gestione e organizzazione del trasporto merci e persone, con un focus particolare sull’intermodalità. I partecipanti acquisiranno competenze pratiche e teoriche per gestire in modo efficace e sostenibile i flussi di traffico intermodali, integrando diverse modalità di trasporto (ferroviario, stradale, navale e aereo). Il corso prepara gli studenti a gestire le operazioni logistiche nei contesti ferroviari e portuali, promuovendo una visione integrata della logistica moderna.
Materie corso
Scoprirai le principali materie del corso di studi “Tecnico Superiore per la Logistica e il Trasporto Intermodale”. Saranno trattati argomenti come l’analisi dei dati per l’ottimizzazione dei trasporti, l’utilizzo di sistemi avanzati.
Erasmus, Stage in Azienda e Project Work
In questa unit verranno presentate le opportunità di crescita personale e professionale attraverso esperienze di stage, project work e programmi Erasmus, pensate per mettere in pratica quanto appreso in aula.

Figure Professionali all’Uscita
I diplomati del corso “Tecnico Superiore per la Logistica e il Trasporto Intermodale” potranno intraprendere carriere come macchinisti, tecnici di manutenzione ferroviaria, operatori di manovra, ingegneri ferroviari, e responsabili della logistica intermodale. Queste figure sono essenziali per garantire la gestione efficiente dei flussi di merci e persone attraverso i vari mezzi di trasporto, coordinando le operazioni tra ferrovia, gomma, mare e aereo.