Percorso di Studi ‘Tecnico Superiore Per La Logistica E Il Trasporto Intermodale’

Status Attuale
Not Enrolled
Prezzo
Chiuso
Inizia
This corso is currently closed

Descrizione

Il Percorso di Studi per il Tecnico Superiore per la Logistica e il Trasporto Intermodale è un programma formativo altamente specializzato che prepara i partecipanti ad affrontare le sfide del settore della logistica e dei trasporti a livello globale. Grazie a un approccio pratico e teorico, gli studenti acquisiranno competenze avanzate nella gestione dei flussi logistici, nell’ottimizzazione dei processi di trasporto e nelle tecniche di gestione delle merci. Il percorso esplora diverse modalità di trasporto, inclusi trasporto su gomma, ferroviario, marittimo e aereo, con particolare attenzione al trasporto intermodale, che combina più modalità per ridurre i costi e migliorare l’efficienza. Con una solida preparazione nelle tecnologie emergenti e nella sostenibilità, i diplomati saranno pronti a entrare in un mercato del lavoro in crescita e in continua evoluzione.

Materie del Corso

Il percorso include materie fondamentali per la preparazione a una carriera nella logistica e nel trasporto intermodale. Gli studenti apprenderanno le basi del trasporto e della logistica, esplorando le diverse modalità di trasporto (gomma, ferrovia, marittimo, aereo) e come queste si integrano nel sistema intermodale. Saranno trattati anche temi avanzati come la gestione delle operazioni logistiche, l’automazione e l’uso delle tecnologie emergenti, inclusi Big Data e Intelligenza Artificiale, per ottimizzare i percorsi e la gestione delle risorse. Il corso darà particolare attenzione alla sostenibilità, esplorando come ridurre l’impatto ambientale attraverso soluzioni ecologiche nel trasporto e l’adozione di veicoli a basse emissioni.

Erasmus, Stage in Azienda e Project Work

In questa unit verranno presentate le opportunità di crescita personale e professionale attraverso esperienze di stage, project work e programmi Erasmus, pensate per mettere in pratica quanto appreso in aula.

Cosa Sapere Prima di Iscriversi

Prima di iscriversi, è consigliato avere una buona base di conoscenze in materie scientifiche, come matematica e fisica, e una familiarità con l’uso di sistemi informatici. È anche importante avere una predisposizione al problem-solving e saper lavorare in team. Non è necessario avere esperienza pregressa nel settore della logistica, ma una passione per il trasporto e la gestione delle merci è fondamentale per affrontare con successo il percorso.

Figure Professionali all’Uscita

I diplomati del corso potranno ricoprire diverse figure professionali nel settore della logistica e dei trasporti, tra cui:

Consulente in Sostenibilità Logistica: Esperto nell’implementazione di pratiche sostenibili e nell’adozione di tecnologie verdi per ridurre l’impatto ambientale del trasporto e della logistica.

Tecnico Superiore per la Logistica: Responsabile della gestione delle operazioni logistiche e del coordinamento dei flussi di merci attraverso diverse modalità di trasporto.

Esperto in Trasporto Intermodale: Specialista nella gestione delle operazioni che combinano diverse modalità di trasporto, ottimizzando costi e tempi.

Responsabile di Magazzino e Terminal: Gestisce il flusso delle merci nei terminal e nei magazzini, ottimizzando gli spazi e riducendo i tempi di movimentazione.